DOSSIER
Temi e Paesi della Cooperazione Internazionale
In questo Dossier sono raccolti numerosi approfondimenti sulle attività della Cooperazione italiana: le diverse aree tematiche di interesse,
i progetti e gli interventi delle Unità tecniche locali nei Paesi in via di sviluppo, le emergenze, l'attualità. Ogni 'Speciale' si articola in una
serie di file, secondo un indice che permette di collegarsi ad articoli, documenti, interviste, album fotografici e link specifici sull'argomento.
La maggior parte di questi Speciali sono stati curati negli scorsi anni da Massimo Ghirelli e dal suo team di lavoro all'Unità tecnica della Cooperazione per la pubblicazione sul Portale web della Cooperazione italiana. Oggi purtroppo la nuova edizione del sito del Ministero
non li riporta più, nemmeno con link esterni: ci è sembrato utile riproporli, aggiornandoli come possibile, perché ripercorrono quasi dieci
anni di lavoro della Cooperazione italiana allo sviluppo, proponendo approfondimenti, link, documenti, sitografie tematiche di grande
interesse ed utilità per chi studia l'argomento o lavora nel settore.
In particolare, il Dossier sarà utilizzato nei prossimi anni dal Dipartimento di Studi umanistici dell'Università di Roma Tre, che per la
Laurea triennale ha dedicato alla Cooperazione internazionale un Corso universitario, con annesso Laboratorio sulla progettazione.
Temi Paesi
La Cooperazione per il patrimonio culturale (marzo 2016) Siria, emergenza profughi (luglio 2015)
La Formazione nella Cooperazione italiana (luglio 2013) Le Utl nel mondo (luglio 2017)

Post 2015, gli Obiettivi dell'Agenda 2030 (luglio 2017) Amico Iraq, artisti iracheni per la Cooperazione italiana (nov. 2012)

L'inclusione delle persone disabili (marzo 2013) La Task Force Afghanistan, Pakistan e Myanmar (settembre 2013)

La Giornata mondiale dell'Alimentazione (16 ottobre 2013) Afghanistan, la missione continua (novembre 2011)

Combattere lo sfruttamento sessuale dei Minori (dic. 2012) Libano, esempio di impegno e successo (settembre 2011)

La Giornata mondiale dell'Alimentazione (ottobre 2012) L'Italia con l'Iraq, una lunga strada insieme (luglio 2011)
Forum Nazionale della Cooperazione (agosto 2012)

Rio + 20: per uno sviluppo sostenibile (giugno 2012) Un teatro per la pace in Palestina (maggio 2009)

Il punto sugli Obiettivi del Millennio (maggio 2012) Herat, nel cuore dell'Afghanistan (marzo 2009)

World Water Forum a Marsiglia (marzo 2012) L'Africa tra Europa e Cina (aprile 2008)

La Cooperazione sanitaria (gennaio 2012) Centroamerica e Paesi Andini (marzo 2008)

Durban, il futuro sul clima (novembre 2011) Afghanistan, la parola al diritto (luglio 2007)
La Giornata mondiale dell'Alimentazione (ottobre 2011)
I 60 anni della Fao a Roma (giugno 2011)
Agricoltura e sicurezza alimentare (marzo 2011)
Donne protagoniste dello sviluppo (gennaio 2011)
CinemArena, carovana di emozioni e impegno (ottobre 2010)
Lo sfruttamento del lavoro minorile (giugno 2010)
Le Mutilazioni genitali femminili (marzo 2010)
La Cooperazione decentrata (gennaio 2010)
La Conferenza di Copenhagen sul clima (dicembre 2009)
World Summit on Food Security (novembre 2009)
La Cooperazione per l'ambiente (settembre 2009)
World Water Forum a Istanbul (marzo 2009)
Lo sminamento umanitario (febbraio 2009)
Le Emergenze umanitarie (dicembre 2008)
Lo sfruttamento sessuale dei minori (ottobre 2008)
La crisi alimentare globale (luglio 2008)
Acqua: un diritto, non una merce (gennaio 2008)
Minori soldato, una sfida ancora aperta (settembre 2007)
|