T.&V.

 

 

Fumetti

 

I fumetti e i cartoni animati sono una delle passioni di Ghirelli: che è un collezionista - soprattutto di un grande autore della Disney, Carl Barks, del quale ha raccolto quasi

tutto quello che è stato pubblicato in Italia. Ma anche dell'Uomo mascherato (The Walker), Diabolik, Dylan Dog, la più recente Julia.

 

Su alcuni degli autori contemporanei più importanti di fumetti, Ghirelli ha realizzato nel 1978 (con Claudio Bacchetti e Marino Nicora) una serie di ritratti televisivi per la Televisione svizzera, "Fumo d'inchiostro". La serie era composta da 9 episodi e comprendeva Hugo Pratt, Guillermo Mordillo, Bonvi, Quino, Guido Crepax, Frank Dickens, Sidney Jordan, Angela e Luciana Giussani e Benito Jacovitti. Ogni episodio, di circa 30 minuti, era commentato da Oreste del Buono.


Ma Ghirelli ha lavorato anche come disegnatore e autore di testi, soprattutto negli anni giovanili. Tra i suoi lavori, le strisce di "T.&V.", pubblicate con Massimo Lojacono

(Mig e Max) sul "Corriere dello sport" a partire dal 1969, e poi edite in due volumi dagli editori Savelli e Amodei; le strisce di "Tee Pee", pubblicate sul Radiocorriere Tv;

e una graphic novel, "Celina", con una eroina anni '70.

 

                  Carl Barks

 

 

 

                              Jacovitti

           (Fumo d'inchiostro)

        

 

 

 

 

 

         Indietro a grafica

        Indietro a passioni