I volti dell'immigrazione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

POLITICA INTERNAZIONALE E DELLE MIGRAZIONI

Corso di Laurea magistrale in Storia e società

 

Laboratorio: temi e gruppi di lavoro

uuuu

Il Corso prevede 16 ore di Laboratorio, dedicate alla analisi degli strumenti di comunicazione relativi ai temi e alle politiche migratorie .

Gli studenti, organizzati in diversi Gruppi di lavoro, analizzeranno l'associazionismo dei migranti, i loro strumenti di aggregazione e difesa identitaria, nonché la rete di pregiudizi, stereotipi e semplificazioni che ne deformano l'immagine presso l'opinione pubblica e i referenti

politici, sia italiani che europei.

                                                             

Gruppi di lavoro:

Gruppo 1: Analisi Comunità straniere

Mario Macchioni   macchionimario@gmail.com

Franco Porcù

Francesco D'Ausilio                                                                                    

Luca Perrone

                       

                                                                      
Gruppo 2: Analisi giornali

Irene Tataranni   irenetataranni@gmail.com

Mary Ann Baticos Ortega 

Juna Mahkmudava
Silvia Peperoni

 

Gruppo 3: Analisi identità migrante / spot e altri media

Giulia Oddi   giulia.oddi@yahoo.it

Flavia Di Giandomenico 

Danilo Gagliardi 


Gruppo 4: Analisi mappe e libri di testo

Lorenzo Manca   lorenzokm.manca@gmail.com

Ginevra Pierucci                                                                                                   

Paolo Russo                                                                                                         


Gruppo 5: Analisi politica italiana ed europea

Guido Palmieri   guidopalmieri@live.it

Enrico Guglini

Niccolò Procopio
Erica Iannaccone

                                                                                                          

                                                                                             

 

   

        Dipartimento di 

         studi umanistici

 

  

            Cooperazione

Università Roma Tre

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Home