COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Corso di Laurea in Scienze storiche, del territorio e per la cooperazione internazionale

 

I Gruppi di lavoro del Laboratorio progettuale

 

Gli studenti del Laboratorio sulla progettazione - al termine della prima fase del Corso - si sono divisi in Gruppi di lavoro riferiti

alle diverse componenti del Progetto.

Insieme, i Gruppi hanno elaborato nel corso del Laboratorio il testo del Progetto, presentato nel corso del Seminario conclusivo

al Direttore del Dipartimento, ai docenti e agli altri studenti di Roma Tre. E' interventuto in diretta Skype anche il Direttore

dell'Unità tecnica della Cooperazione italiana in Libano, responsabile anche dei progetti in Siria.

 

Gruppo Laboratorio 1.  Il Quadro logico  (parte del Gruppo 3a)  

Silvia Pellegrino   silviapellegrino95@libero.it

Noemi Sica

Tiziana De Carolis

 

Gruppo Laboratorio 2. Origini del progetto  (Gruppo 1a)  

   

Arianna Emiliani     arianna94e@me.com
Silvia De Sangro 
Chiara Fruncillo 
Camilla Stefanini 
Martina Saulli

Francesco Forner

Giacomo Bolli 
Davide Galimberti

Marco Volpini                                                                                                                                            

 

Gruppo Laboratorio 3. Partner   (Gruppo 4a Roberta e 4b Ruxandra)

Roberta Sforza     rob.sforza@stud.uniroma3.it
Beatrice Penali
Marta Quagliatti
Eleonora Picierro
Niccolò Costantini
Vincenzo Schettino
Gianmarco Magretti
Federica Chionna
Daria Nasri

Ruxandra Rambet   ruxy_bo@yahoo.com
Ida Lindholm
Giulia Gradia 
Alessia Perrone
Eugenia Planta
Claudio Pira
Leidy Diaz
Andrea Stanghellini

 

Gruppo Laboratorio 4. Obiettivi  (Gruppo 5)

Valerio De Giusti      vale.acd@hotmail.it

Giuliano Maria Carta

Federico Faro

Guglielmo Pannullo

Mauro Pecchia

Marco Perasole

Alessandro Monteleone

Martino Longorio

Giordana Campolmi
Monica Waheb

Pietro Asperti

                                                                                       

Gruppo Laboratorio 5. Destinatari  (Gruppo 4a Bianca e Carmelo)

Bianca Crisciotti    bianca.crisciotti@hotmail.it

Andrea Cionci

Luca Fiori

Flavio Famiani

Lorenzo Petrassi

Giovanni Balestrieri

Carmelo Arestia car.arestia@gmail.com

Alice di Nallo 
Martina Borellini 
Gianluca Giacchi

Anatoly Solodilin

                                               

Gruppo Laboratorio 6. Risultati attesi  (Gruppo 3b Miriana)

Miriana Piccirillo   mirianapiccirillo@yahoo.it
Elisa Soscia 
Federica Rinaldi 
Tiziana Lanciotti 
Alessandra Premuti 
Federica Timpani 
Giorgia Cacciatori 
Camillo Perera 
Francesco Nolano

Dina Ghanem

 

Gruppo Laboratorio 7. Attività   (Gruppo 3b Samara e 4b Fabiola)

Samara Moh'd      13sam03@gmail.com

Valentina Maranesi  

Claudia Quadri

Micaela Palazzo

Elisa Caneparo

Mehran Mazhari

Francesca Trivigno

Fabiola Schiavone   fabiolaschiavone16@gmail.com
Chiara Colajanni
Giorgia Bernoni
Sara Russomanno
Vanessa Curcio
Chloé Delacour

 

Gruppo Laboratorio 8. Sostenibilità  (Gruppo 2)

Enrica Testa    enricatesta95@gmail.com

Marta Molinari Bou
Sara Viti
Marco Peiris
Giorgia Carbone
Julia Cattani
Gabriele Longo

Luca Colesanti

 

Gruppo Laboratorio 9. Monitoraggio, verifiche e valutazioni (Gruppo 6)

Elena Spampinato  elenaice9323@hotmail.it
Cecilia Climaco

Chiara Bonsignore  chiara.bonsignore.cb@gmail.com
Teresa Petrone
Alessandro Etnasi
Stefano D'Amato
Federico Mancinelli

 

Gruppo Laboratorio 10. Piano finanziario  (Gruppo 1b e parte del Gruppo 3a)

Emanuele Podda  em.podda@gmail.com

Luca Chiarello      

Matteo Bragaglia 
Andrea Curzi 
Giulia Fabrizi
Jacopo Frisenda

Angelo Pastore

Mustafa Berk Öztürk

Manuel Florian Bläsing

Tommaso Jacchia  tommaso.jacchia@gmail.com 

Stefano Aliotta

Riccardo Isoni

Ivan Germini

Luca Poletti

Rowena Tria

Luna Pirone

Martina Berisso 

Gabriele Rosati  

 

 

 

 

         Università Roma3

 

 IDip. Studi umanistici

 

  Cooperazione italiana

   

          Il Laboratorio

 

Gruppi di lavoro Corso

 

                Il Progetto

 

 

             Link & Libri

                   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                   Indietro