La situazione in Siria
|
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Corso di Laurea in Scienze storiche, del territorio e per la cooperazione internazionale
I Gruppi di lavoro preparatori
Gli studenti del Corso si sono divisi in Gruppi di lavoro preparatori al Laboratorio sulla progettazione. In attesa di definire nei dettagli il Progetto, si è partiti dall'ipotesi di un Progetto di cooperazione rivolto ai Paesi del Medio Oriente, già Regione di riferimento dell'Università Roma Tre, sul tema della tutela e della valorizzazione del Patrimonio culturale. I diversi Gruppi hanno raccolto materiali e documentazione sui Paesi della Regione, sull'area tematica dell'intervento, sui Progetti di cooperazione già presenti in quella Regione o in altri Paesi su quel tema, sui possibili Soggetti realizzatori del progetto, sulle Linee Guida di programmazione più recenti della nostra cooperazione allo sviluppo, e sui riferimenti bibliografici e sitografici sull'argomento.
Gruppo 1a. Paese d'intervento: Siria, scheda sintetica Gruppo 1b. Paese d'intervento: Siria, scheda di approfondimento Gruppo 2. Area tematica Gruppo 3a. Progetti analoghi nella Regione Gruppo 3b. Progetti analoghi in altri Paesi Gruppo 4a. Soggetti realizzatori istituzionali Gruppo 4b. Soggetti realizzatori non governativi Gruppo 5. Linee Guida 2014 - 2016 Gruppo 6. Sito-bibliografia tematica
Gruppo 1a. Paese d'intervento: Siria, scheda sintetica ((Cfr. esempio Scheda sintetica Libano) Arianna Emiliani arianna94e@me.com Francesco Forner Giacomo Bolli Marco Volpini
La Scheda sintetica preparata dal gruppo contiene: DATI GENERALI (Cfr. Documento word)
Dati generali: http://www.globalgeografia.com/asia/siria.htm http://www.sapere.it/enciclopedia/S%C3%ACria.html 7C32699%7C32716%7C32717&paese=608&interscambio=7&Itemid=3891 http://www.treccani.it/geopolitico/paesi/siria.html http://www.deagostinigeografia.it/wing/schedapaese.jsp?idpaese=157
Infrastrutture: http://osservatorioiraq.it/siria-nelle-infrastrutture-e-nell’energia-avanza-il-settore-privato http://ilmegafonoquotidiano.it/news/siria-tra-distruzione-e-ricostruzione http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&id=1399
Organizzazione dello stato: http://www.treccani.it/geopolitico/paesi/siria.html http://www.liceoberchet.gov.it/ricerche/geo4d_03/Medio_Oriente/siria_indipend_2lev.htm http://www.internazionale.it/tag/paesi/siria http://www.globalgeografia.com/asia/siria.htm
Indici di sviluppo umano: %20umano-ISU:%20classifica§ion=1&year=2014&iso=SYR&lang=it http://it.actualitix.com/paese/syr/statistiche-presentazione-siria.php http://it.actualitix.com/paese/wld/indice-di-sviluppo-umano-per-paeses.php http://www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-occidentale/Siria 20sviluppo%20umano%20in%20siria&f=false
La Cooperazione europea: http://www.sudineuropa.net/unione-europea-e-siria--verso-la-firma-dell-accordo-di-associazione-.html http://www.repubblica.it/solidarieta/cooperazione/2016/03/30/news/siria-136564501/ http://www.europarl.europa.eu/ftu/pdf/it/FTU_6.5.6.pdf http://archives.eui.eu/en/fonds/101639?item=EM/DOC-02-10
La Cooperazione Italiana:
http://www.cooperazioneallosviluppo.esteri.it/pdgcs/index.php?q=Siria&option=com_finder&view=search&f=2&Itemid=518 http://www.ambdamasco.esteri.it/Ambasciata_Damasco http://utlbeirut.org/portal/it-IT/siria/53 È stata autorizzata un'iniziativa di emergenza ( AID 10672) per i servizi di base e beni di prima necessità per le popolazioni sfollate e le comunità locali in Siria. Il pdf è un elenco di proposte progettuali approvate. http://armadilla.coop/progetti/siria/ Armadilla è una Onlus presente in Siria che collabora con partner (ZAM - associazione di donne) e autorità locali. Questi i progetti iniziati e portati a termine: http://armadilla.coop/progetti/siria/ctm/ http://armadilla.coop/progetti/siria/ocha/ http://armadilla.coop/progetti/siria/opm/
Questo link invece non riguarda la cooperazione italiana: http://vocidallestero.it/2016/03/23/7306/ Robert Kennedy junior, nipote dell’ex Presidente degli Stati Uniti J. F. Kennedy, ha spiegato in un articolo per la rivista Politico (http://www.politico.eu/article/why-the-arabs-dont-want-us-in-syria-mideast-conflict-oil-intervention/) le cause della guerra in Siria.
Altri Link •Cooperazione Internazionale: 2Fwww.supportingsyria2016.com%2F&usg=AFQjCNGP0oBYRqI2KOCc7p0ekcuCbQ6_pA •Telecomunicazioni: http://www.ste.gov.sy/archive/docs/File/Anuual_report_2011_eng_v2.pdf (questo è il sito dell'Agenzia delle telecomunicazioni con il rapporto 2011) http://www.ice.gov.it/paesi/pdf/siria.pdf (qui invece l'Istituto nazionale del commercio estero italiano dà una panoramica della situazione siriana del 2010: parla di varie tematiche, tra cui quella sulle telecomunicazioni ) https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/sy.html Il sito della CIA http://acloserlookonsyria.shoutwiki.com/wiki/Syrian_Military_Maps http://www.sace.it/studi-e-formazione/country-risk-map/scheda-paese/siria Questo sito mette a disposizione una scheda paese della Siria ( Risk Map) per tutte le aziende italiane che vogliono operare e investire all'estero. Ci sono inoltre dati riguardanti i rapporti economici tra Siria e Italia. http://www.prioritacultura.it/public/files/Campagna%20Siria.pdf http://whc.unesco.org/en/statesparties/sy/ http://www.e-ir.info Sito di Relazioni internazionali tra gli stati
|
|
|||||