11 settembre 2001...
... Primavera 2011
|
MEDIA E MONDO ARABO dalle Torri gemelle alla Primavera araba _____ Come è cambiata l'immagine del mondo arabo-islamico proposta dai media occidentali nei 10 anni che intercorrono tra l'assalto dell'11 settembre 2001 alle Twin Towers di New York e le rivolte della Primavera araba del 2011? L'insegnamento di "Nuove tecnologie e relazioni internazionali" del corso universitario di Cooperazione internazionale e sviluppo del Dipartimento Comunicazione e ricerca sociale della Sapienza di Roma è stato dedicato per l'anno accademico 2011-2012 proprio a questo argomento: analizzato dagli studenti in diversi Gruppi di lavoro, organizzati per Paesi e per temi, e presentato in un Seminario all'Auditorium dell'Unicef.
L’atto simbolico con cui inizia la Rivoluzione Il 25 gennaio l’Egitto si rivolta contro il presidente dei gelsomini in Tunisia, è il suicidio di Mubarak (in carica ormai da quasi 30 anni), emulando Mohamed Bouazizi, che il 17 dicembre 2010 ciò che già era successo in Tunisia e iniziando così a si dà fuoco nella città di Sidi Bouzid.... far pensare ad una vera e propria "Primavera araba"...
Nel febbraio, è la volta della Libia, che Drammatica la reazione del potere in Siria. dove a differenza dei suoi vicini, non ha mai stampa e televisioni di stato continuano a negare neanche tentato di presentarsi come... l'esistenza di qualsiasi forma di rivolta interna...
A fine gennaio 2011 l’onda delle rivolte Le rivolte del mondo arabo si estendono anche in maghrebine arriva nello Yemen. Migliaia di Bahrein, dove il 14 febbraio è stato proclamato manifestanti scendono per le strade della il “giorno dell’ira”...Ma anche in altri Paesi arabi, capitale per chiedere le dimissioni ... come l' Algeria, il Marocco, la Giordania...
La situazione iraniana improvvisamente La Turchia ha l’occasione di affermare la propria s’infiamma lo scorso febbraio, quando leadership nell’area medio-orientale, proponendo alcune manifestazioni a sostegno... un modello di stato islamico democratico...
Le rivolte arabe: un percorso cronologico interattivo (The Guardian)
|
|
|||||